ARTEMISIA NON E’ VETRO
da un’idea di Giusy Lioi
Messa in scena di: Arianna Ascione, Gloria Chindamo, Giusy Lioi
Trama spettacolo
Lo spettacolo dal titolo “Artemisia non è vetro” narra la storia della pittrice Artemisia Gentileschi vissuta tra il 1593 e il 1654. Si è cercato di mettere a fuoco i momenti più salienti della sua vita partendo dallo stupro subito e perpetrato da Agostino Tassi, suo maestro di prospettiva e amico di suo padre, al processo anch’esso ‘subìto’, pur essendo parte lesa, al matrimonio avvenuto dopo poco tempo dalla chiusura del processo – matrimonio combinato dal padre con il pittore Pierantonio Stiattesi-, all’annuncio al padre e al marito dell’ammissione all’Accademia dell’Arte del Disegno, al racconto dell’ultima parte della sua vita a Napoli.
Il racconto si snoda tra passato e presente avendo come filo conduttore le passioni i sogni e i desideri di Artemisia e delle donne di oggi che a ben vedere non sono poi così diversi pur con il passare dei secoli.
Artemisia pur affrontando notevoli prove di vita, non si arrese mai fino alla riuscita della realizzazione di sé nella pittura, dimostrando che nonostante il suo essere donna e pertanto considerata “fragile come vetro”, in realtà non lo fosse affatto.
DOMENICA IN OFFICINA
27.10.2013
inizio spettacolo – 16.30
Ingresso con tessera THEAO
c/o Officina dell’Arte
via Togliatti 21 – 20066, Melzo (MI)