Associazione Theao porta avanti dal 2013 un’azione di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne e il femminicidio.
Nel corso degli anni sono stati realizzati tre percorsi teatrali: E’ davvero colpa mia?, barbaBLU e Via d’uscita.
E’ DAVVERO COLPA MIA? (2013)
Lunedì 25 novembre 2013 è andato in scena per la prima volta, in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso la Sala Vallaperti (Palazzo Trivulzio, via Dante 2 – 20066 Melzo MI) un importante appuntamento: “E’ davvero colpa mia?”, una serata teatrale di riflessione sul tema della violenza domestica e sul femminicidio. Sono tantissime, troppe le donne che vengono picchiate, insultate, stuprate, perseguitate e anche uccise, dai propri partner, fidanzati, mariti o ex che siano. Troppo spesso le donne si accollano colpe non loro, pensano di essere inadeguate, di meritare in qualche modo la violenza che – fisica o psicologica – viene commessa contro di loro.
Nel corso della serata, con testi tratti da “Il buio oltre la porta” di Nicoletta Sipos, “Ferite a Morte” di Serena Dandini e “Casa di Bambola” di Henrik Ibsen, si è cercato con il teatro di dar voce a chi non riesce a farsi sentire, a chi non ha il coraggio di denunciare, a chi lancia segnali di aiuto che restano inascoltati, ma anche a chi purtroppo non c’è più. Con uno spiraglio di speranza, perchè la domanda “E’ davvero colpa mia?” è il primo passo per riuscire, un giorno, a liberarsi dall’inferno.
Sulla scalinata di Palazzo Trivulzio, che conduce alla Sala Vallaperti, sono state disposte scarpe rosse, a rappresentare le donne, vittime di violenza. Il rimando è all’installazione della creativa messicana Elina Chauvet “Zapatos Rojos”, realizzata per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, città di frontiera nel nord del Messico dove, a partire dal 1993, centinaia di donne vengono rapite, stuprate e assassinate. L’installazione è presto diventata un simbolo, ed è stata ripetuta con successo in tutto il mondo. Per dire un ‘basta’ forte e unanime alla violenza di genere. Durante la serata è stata allestita anche la mostra fotografica itinerante “MI VEDI FRAGILE?” della Fondazione Padri Somaschi.
A partire dal 2013 abbiamo portato E’ davvero colpa mia? in molti comuni di Martesana e Brianza.
barbaBLU (2016)
barbaBLU è il nuovo percorso teatrale di sensibilizzazione contro la violenza domestica e il femminicidio di Associazione Theao, andato in scena nel 2016. A differenza di E’ davvero colpa mia? (il nostro primo progetto) questo fenomeno, che purtroppo coinvolge tutti gli strati della popolazione, è stato raccontato con lo sguardo degli uomini che commettono violenza. Per capire che la violenza a volte si trova proprio vicino a noi, in piccoli atteggiamenti quotidiani apparentemente innocui, in modi di pensare che sono le radici di stereotipi e modelli di comportamento sbagliati, e proprio per questo dobbiamo imparare a riconoscerla.
barbaBLU parte dalla testimonianza di una madre che ha visto la figlia uccisa dal compagno, che lotta attraverso le giustificazioni della violenza. Recuperando alcune parti di E’ davvero colpa mia?, gli attori e le attrici racconteranno la favola di Barbablu di Charles Perrault. Ma centrali saranno le testimonianze reali e lucide di uomini autori di violenza, che hanno però intrapreso un cammino di recupero nei pochissimi centri dedicati a questa attività, oltre a quella di un poliziotto e di un medico, simbolo delle realtà con cui una donna viene in contatto nel momento in cui riesce a trovare il coraggio per chiedere aiuto.
barbaBLU (andato in scena a Melzo, Truccazzano e Settala) è stato accompagnato dalla mostra Riconoscersi uomini – Liberarsi dalla violenza curata dalle associazioni Maschile Plurale e Officina, per imparare a riconoscere le situazioni quotidiane che potenzialmente potrebbero scatenare un’azione violenta. Ma la scelta finale sarà molto diversa.
barbaBLU, PER APPROFONDIRE
SPECIALE barbaBLU – PERCHE’ UN NUOVO SPETTACOLO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
SPECIALE barbaBLU – LA VIOLENZA SULLE DONNE VISTA CON GLI OCCHI DEGLI UOMINI
VIA D’USCITA (2022)
Dopo È davvero colpa mia? e barbaBLU Associazione Theao – in collaborazione con TeatroOK e Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A. – torna ad occuparsi di violenza contro le donne con un nuovo progetto di sensibilizzazione: VIA D’USCITA, lettura scenica in due atti. Testo di Giusy Lioi di Associazione Theao.
ATTO I

Liberamente tratto da “La storia della povera Cesira – Una tragedia femminile nell’Ottocento cremonese” – Soroptimist International d’Italia Club Cremona
Il primo atto è ambientato nel sodalizio delle operaie filatrici di Cremona nel settembre 1889, dove le amiche di Cesira raccontano la storia della sua tragica vita, fatta di violenze subite di continuo da parte del marito e dei parenti a lui vicini.
ATTO II
In collaborazione con Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A.
Il secondo atto è ambientato ai giorni nostri, dove tre amiche di Sara raccontano la storia della sua vita, che grazie anche al loro intervento non finirà tragicamente. Le dinamiche delle violenze subite per entrambe le storie sono le medesime, nonostante sia passato più di un secolo. Oggi però una maggiore corresponsabilità da parte di tutti può fare la differenza, al punto di evitare il peggio.
Nel testo viene anche citato un questionario per il riconoscimento della violenza, sia fisica che psicologica, disponibile sul sito di Regione Lombardia nell’ambito del progetto Non sei da sola.
E’ DAVVERO COLPA MIA?
E’ DAVVERO COLPA MIA? 25 NOVEMBRE 2013 MELZO
E’ DAVVERO COLPA MIA? 30 MARZO 2014 BUSSERO
E’ DAVVERO COLPA MIA? 29 NOVEMBRE 2014 BASIANO (MI)
E’ DAVVERO COLPA MIA? 6 FEBBRAIO 2015 TRUCCAZZANO (MI)
E’ DAVVERO COLPA MIA? 27 NOVEMBRE 2015 LISCATE (MI)
E’ DAVVERO COLPA MIA? 20 NOVEMBRE 2016 CAVENAGO (MB)
E’ DAVVERO COLPA MIA? 26 NOVEMBRE 2017 LESMO (MB)
E’ DAVVERO COLPA MIA? 22 NOVEMBRE 2018 INZAGO
E’ DAVVERO COLPA MIA? 25 NOVEMBRE 2018 VIGNATE
E’ DAVVERO COLPA MIA? 25 NOVEMBRE 2020 evento in streaming
2023 – decennale di E’ DAVVERO COLPA MIA?
24 NOVEMBRE PONTIROLO NUOVO
25 NOVEMBRE LISCATE
26 NOVEMBRE MELZO

barbaBLU
barbaBLU 24 NOVEMBRE 2016 MELZO
barbaBLU 25 NOVEMBRE 2016 TRUCCAZZANO (MI)
barbaBLU 26 NOVEMBRE 2016 SETTALA (MI)
barbaBLU 28 NOVEMBRE 2018 LESMO (MB)
barbaBLU 26 NOVEMBRE 2021 PONTIROLO (BG)