barbaBLU

barbaBLU

regia di Tino Danesi

con Alessandro Arrigoni, Arianna Ascione, Raffaella Belloni, Lucia Campanaro, Claudio Cattaneo, Antonella Citino, Chiara Cravotto, Zoltan Ferrari, Giusi Lioi, Mara Montanari, Stefania Oliviero, Davide Sirtori, Alessandro Storti, Silvia Tolotti.

Musiche di scena di Raffaella Belloni e Zoltan Ferrari.

Da dove nasce la violenza contro le donne?
Chi sono gli uomini che commettono violenza contro le donne?

barbaBLU è il nuovo percorso teatrale di sensibilizzazione contro la violenza domestica e il femminicidio di ASSOCIAZIONE THEAO. A differenza di E’ davvero colpa mia? (il nostro primo progetto) questo fenomeno, che purtroppo coinvolge tutti gli strati della popolazione, sarà raccontato con lo sguardo degli uomini che commettono violenza. Per capire che la violenza a volte si trova proprio vicino a noi, in piccoli atteggiamenti quotidiani apparentemente innocui, in modi di pensare che sono le radici di stereotipi e modelli di comportamento sbagliati, e proprio per questo dobbiamo imparare a riconoscerla.

barbaBLU parte dalla testimonianza di una madre che ha visto la figlia uccisa dal compagno, che lotta attraverso le giustificazioni della violenza. Recuperando alcune parti di E’ davvero colpa mia?, gli attori e le attrici racconteranno la favola di Barbablu di Charles Perrault. Ma centrali saranno le testimonianze reali e lucide di uomini autori di violenza, che hanno però intrapreso un cammino di recupero nei pochissimi centri dedicati a questa attività, oltre a quella di un poliziotto e di un medico, simbolo delle realtà con cui una donna viene in contatto nel momento in cui riesce a trovare il coraggio per chiedere aiuto.

barbaBLU, PER APPROFONDIRE

SPECIALE barbaBLU – PERCHE’ UN NUOVO SPETTACOLO SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

SPECIALE barbaBLU – LA VIOLENZA SULLE DONNE VISTA CON GLI OCCHI DEGLI UOMINI

***

barbaBLU (ingresso libero e gratuito) sarà in scena:

GIOVEDI 24 NOVEMBRE

Sala Vallaperti, Palazzo Trivulzio di Melzo – via Dante
SPOSTATO C/O TEATRO TRIVULZIO di Melzo (Piazza Risorgimento 19)

h. 21.00 – al termine del percorso si terrà un incontro con l’associazione Maschile Plurale

VENERDI 25 NOVEMBRE

Salone Teatro dell’Oratorio San Luigi di Truccazzano – via S. Giovanni Bosco

h. 21.00

SABATO 26 NOVEMBRE

Auditorium Allende di Settala – via Verdi 8

h. 21.00

Con il Patrocinio dei Comuni di Melzo, Truccazzano e Settala.

barbaBLU sarà accompagnato dalla mostra Riconoscersi uomini – Liberarsi dalla violenza curata dalle associazioni Maschile Plurale e Officina, per imparare a riconoscere le situazioni quotidiane che potenzialmente potrebbero scatenare un’azione violenta. Ma la scelta finale sarà molto diversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *