Corso di public speaking online – edizione 2020

Questo modulo è indirizzato a chi ha necessità – per lavoro o per passione – di perfezionare il parlare in pubblico, anche “a distanza”, come spesso viene richiesto in questo eccezionale periodo storico.

Affrontare una platea attenta e desiderosa di sapere, o una clientela “curiosa”, non è sempre facile: ansia, preoccupazione e tensione vincono sulla nostra capacità di comunicare, quindi dobbiamo imparare ad allenare alcune competenze che tutti/e noi possediamo.

Durante i 5 incontri del corso di PUBLIC SPEAKING ONLINE affronteremo le diverse dinamiche del presentarsi, del gestire il pubblico e dello stare davanti a un pubblico; acquisiremo utili strumenti per affrontare un pubblico più o meno numeroso in qualità di relatore o speaker, durante meeting aziendali o riunioni di vario tipo, e impareremo anche a potenziare le capacità di gestione del cliente. Proprio l’attivazione di determinati strumenti comunicativi aiuta e facilita, e permette di esporsi con consapevolezza, forti dei propri limiti e delle proprie possibilità.

Docenti:

Tino Danesi, attore e formatore.
Esperto in formazione aziendale in ambito soft skills, con particolare riguardo alla relazione con il pubblico alla comunicazione non verbale. Svolge diversi corsi di Public Speaking e Comunicazione per note aziende del territorio, e lavora per importanti agenzie formative italiane.

Rossana Bosi, psicologa e formatrice.
Psicoterapeuta, psicosomatista, si occupa prevalentemente di ansia e attacchi di panico, insonnia e gestione dello stress, difficoltà relazionali, disturbi somatici.

Calendario e info:

– lunedì 19/10/2020 dalle 20.30 alle 22.30
– lunedì 26/10/2020 dalle 20.30 alle 22.30
– lunedì 02/11/2020 dalle 20.30 alle 22.30
– lunedì 09/11/2020 dalle 20.30 alle 22.30
– lunedì 16/11/2020 dalle 20.30 alle 22.30

Il percorso è articolato in 5 incontri, e utilizzeremo la piattaforma Google Meet.
Il costo del corso è di 50€, da versare esclusivamente tramite bonifico bancario. Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a theao.melzo@gmail.com; alla ricezione della mail, vi manderemo l’IBAN su cui effettuare il bonifico e le modalità di accesso a Google Meet.

Il corso verrà avviato con un minimo di 5 partecipanti.

Per ulteriori info potete telefonare al numero: 335 6774014.