E’ DAVVERO COLPA MIA? – 25 NOVEMBRE

70x100_Colpamia

E’ DAVVERO COLPA MIA?
Serata speciale per la Giornata contro la Violenza sulle Donne 2013
Percorso teatrale di riflessione sul tema della violenza domestica e sul femminicidio

25 NOVEMBRE 2013
c/o SALA VALLAPERTI, MELZO (MI)

Un importante appuntamento in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 25 Novembre, presso la SALA VALLAPERTI (Palazzo Trivulzio, via Dante 2 – 20066 Melzo MI): un percorso teatrale di riflessione sul tema della violenza domestica e sul femminicidio. Per accendere ancora una volta i riflettori su un problema grave, che da qualche tempo a questa parte sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza sociale.

Perchè la violenza contro le donne in gran parte si consuma nel luogo in cui una persona dovrebbe essere più al sicuro. Le mura domestiche. La propria casa. Spesso in maniera subdola, invisibile, senza lividi. La chiamano ‘troppo amore’, ‘gelosia’, ‘brutto carattere’, ‘raptus’. Invece è ‘desiderio di possesso’, ‘mancanza di rispetto’, ‘lucida rabbia’.

Sono tantissime, troppe le donne che dall’inizio di quest’anno sono state picchiate, insultate, stuprate, perseguitate e anche uccise, dai propri partner, fidanzati, mariti o ex che siano. Troppo spesso le donne si accollano colpe non loro, pensano di essere inadeguate, di meritare in qualche modo la violenza che – fisica o psicologica – viene commessa contro di loro.

Nel corso della serata (inizio ore 21, ingresso libero), si cercherà, con il teatro, di dar voce a chi non riesce a farsi sentire, a chi non ha il coraggio di denunciare, a chi lancia segnali di aiuto che restano inascoltati, ma anche a chi purtroppo non c’è più.

Sulla scalinata di Palazzo Trivulzio, che conduce alla Sala Vallaperti, saranno disposte scarpe rosse, a rappresentare le donne, vittime di violenza, che non ci sono più. Il rimando è all’installazione della creativa messicana Elina Chauvet “Zapatos Rojos”, realizzata per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, città di frontiera nel nord del Messico dove, a partire dal 1993, centinaia di donne vengono rapite, stuprate e assassinate. L’installazione è presto diventata un simbolo, ed è stata ripetuta con successo in tutto il mondo. Per dire un ‘basta’ forte e unanime alla violenza di genere.

Durante la serata sarà inoltre possibile ammirare la mostra fotografica itinerante “MI VEDI FRAGILE?” della Fondazione Padri Somaschi.

Serata organizzata da ASSOCIAZIONE THEAO, con il contributo del COMUNE DI MELZO, FOND. PADRI SOMASCHI, FOND. TUENDALEE, ANPI, ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI Mandamento di Melzo. Un grazie per la collaborazione a dr.ssa Giovanna Canegrati – Psicologa c/o Centro di psicologia Seta” Bussero (Mi), dr.ssa Daniela Madera – avvocato di diritto di famiglia e alla pianista Raffaella Belloni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *