LE COGNATE

Nel 2022 abbiamo festeggiato il traguardo dei 10 anni di attività con un nuovo, divertente, spettacolo: “Le cognate” di Michel Tremblay, drammaturgo canadese. Il testo è una graffiante satira del consumismo, visto attraverso gli occhi di un gruppo di casalinghe degli anni ‘60.

«Associazione Theao è da sempre attenta alle tematiche al femminile. Questo testo ironico-comico, a tratti drammatico e crudele, ci è sembrato l’ideale – ha spiegato il regista Tino Danesi – ed è quello che più rappresenta il lavoro di questi dieci anni di teatro».

La storia è semplice.

Una vincita milionaria di bollini, totalmente inaspettata, permette all’unica vincitrice, una casalinga canadese di mezza età, di prendere “a catalogo” tutto ciò di cui ha bisogno per rendere la sua casa perfetta e invidiabile agli occhi delle altre.

Ovviamente questa vincita fa emergere le invidie, i rancori, ma anche le tenere amicizie delle cognate, delle sorelle e delle vicine di casa che vengono invitate, tutte insieme, a incollare sugli album i milioni di bollini.

Tra una battuta tagliente e un bollino, stridente apparirà il contrasto tra vecchie e nuove generazioni, alle prese con problemi e ambizioni totalmente diversi.

LE COGNATE

di Michel Tremblay

Personaggi e interpreti

GERMAINE – Jasna Klasic
LINDA – Raffaella Belloni
MARIE-ANGE – Mara Montanari
GABRIELLE – Annamaria Cozza
ROSE – Lucia Campanaro
YVETTE – Antonella Licenziato
LISETTE – Cristina Negri
VERETTE – Gaia Lorenzi/Giusi Lioi
THERESE – Gloria Chindamo/Marilena Manzoni
OLIVINE – Rossana Bosi/Chiara Cravotto
LISE – Arianna Ascione
ANGELINE – Federica Micelotta
PIERETTE – Elvira Loiacono

JONNY – Fulvio Salvatori

COSTUMI: a cura di Lucia Campanaro
SCENOGRAFIE: a cura di Giulia Marchini
COREOGRAFIE: a cura di Alberto Radice
MUSICHE: a cura di Arianna Ascione

REGIA TINO DANESI