PEER GYNT RELOADED

Debutterà il prossimo 22 GIUGNO 2014 nell’ambito del festival “A TEATRO? Un invito a vederlo!” la nuova produzione di Associazione Theao: “PEER GYNT RELOADED”.

Nato dalla penna di Henrik Ibsen “Peer Gynt” è un’opera in cinque atti, scritta nel 1867 e rappresentata per la prima volta ad Oslo/Christiania il 24 febbraio 1876, accompagnata dalle musiche di scena di Edvard Grieg.

La rilettura proposta da Associazione Theao (con ben quattro attori che interpreteranno il protagonista) ambienterà le vicende in un diverso periodo temporale, e anche le scelte musicali seguiranno di pari passo questo cambiamento: atmosfere vintage anni Settanta, elettro-psicotiche, noise oniriche e tribali faranno da tappeto sonoro, per accompagnare lo spettatore in un viaggio alla scoperta dell’ ‘essere se stessi’.

Cosa vuol dire ‘essere se stessi’? E, cosa più importante, come si fa ad esserlo davvero?

LA TRAMA

Peer: “Chi sei?”
Il Gran Curvo: “Io stesso. Puoi dire tu altrettanto?”

Nel suo lavoro il celebre drammaturgo norvegese prova a dare una risposta al dilemma che attanaglia da sempre l’uomo: in una società sempre più omologata, per paura di essere un ‘mediocre’ (e quindi nel timore di finire dopo la morte nella ‘cucchiaia’ del Fonditore di bottoni) l’antieroe Peer cerca di distinguersi dalla massa, grazie alla propria unicità.

Spinto da questo desiderio affronterà viaggi e mille avventure, e incontrerà moltissimi personaggi, anche piuttosto bizzarri.

Ma Peer è davvero se stesso oppure recita sempre lo stesso copione in ogni sua vicenda?

Un ruolo fondamentale nella storia lo ricopriranno i racconti fantastici di Peer, che rappresentano le storie e i miti che impostano il nostro rapporto con il mondo e con gli altri grazie ai quali è possibile costruire se stessi.

Ma sarà solo Solvejg, la donna ‘ideale’, a dargli finalmente un’identità, attraverso la costanza del proprio affetto: lo aspetterà infatti, nonostante le mille peripezie, fino alla fine.

Peer: “Dov’ero in quanto ‘me stesso’, dov’era il mio ‘io’ tutto intero, il vero? Dov’ero io?”
Solvejg: “Nella mia fede, nella mia speranza, nel mio amore”

———————————–
PEER GYNT RELOADED
Regia di Tino Danesi
Attori: la compagnia di Associazione Theao

Costumi di Lucia Campanaro e laboratorio costumi C.P.A
Musiche a cura di Arianna Ascione

Cortile del C.P.A
Piazza Berlinguer 1 – Melzo
h. 21.00

Ingresso GRATUITO

CLICCA QUI per l’evento FACEBOOK.

Uno spettacolo del Festival “A TEATRO? Un invito a vederlo!”
un progetto dell’associazione culturale delleAli

COME ARRIVARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *