Inizia ufficialmente la Stagione 2013/2014 a cura di ASSOCIAZIONE THEAO (presso OFFICINA DELL’ARTE, via Togliatti 21 – 20066 Melzo). Associazione Theao propone per sabato 5 e domenica 6 ottobre una serie di iniziative dedicate agli amanti del teatro, ma anche ai più piccoli.
Si parte sabato 5, con il primo appuntamento BIMBOFFICINA: si tratta del primo di una serie di laboratori teatrali dedicati ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni. Si svolgerà dalle 14 alle 17 (ogni incontro ha un costo di 15€ comprensivo di assicurazione + 10€ tessera THEAO che si fa una volta sola, valida fino al 31/12/2013 per tutti gli appuntamenti BIMBOFFICINA, per DOMENICA IN OFFICINA e per i corsi, i seminari e le altre attività di Associazione Theao).
Al termine sarà offerta la merenda.
5 Ottobre 2013 – “HO IL NASO ROSSO!!!”
LABORATORIO DI CLOWNERIE a cura di Massimo Vitali
Seguirà, domenica 6, il primo appuntamento di DOMENICA IN OFFICINA, con una replica de LA COMMEDIA DEGLI ERRORI, a cura di Progetto Shakespeare. Lo spettacolo inizierà alle 16.30 (ingresso con tessera THEAO – 10€ – che si fa una volta sola, valida fino al 31/12/2013).
6 Ottobre 2013 – LA COMMEDIA DEGLI ERRORI
a cura di Progetto Shakespeare, liberamente tratto da W. Shakespeare
Il famoso autore inglese è stato oggetto di studio del Gruppo ‘Progetto Shakespeare’, che ha lavorato sui pezzi più importanti della sua produzione con l’aiuto di Tino Danesi, Massimo Vitali, Tommaso Minniti e Davide Giandrini. Questa versione ‘riletta’ della Commedia ha debuttato al Teatro Argentia di Gorgonzola il 28 Maggio 2013, ed è stata replicata il 20 Giugno 2013 nel cortile della Biblioteca di Melzo. A grande richiesta inaugurerà la Stagione 2013/2014 di Domenica in Officina.
TRAMA:
“La commedia degli errori” (“The Comedy of Errors”), o “La commedia degli equivoci”, è una delle prime commedie di Shakespeare, e si crede sia stata scritta tra il 1589 e il 1594. La vicenda recupera l’antica rivalità tra le città di Siracusa ed Efeso, e mostra due coppie di gemelli identici separati dalla nascita che si ritrovano, per caso, proprio ad Efeso.
Dal 7 ottobre inizieranno i corsi della Scuola di Teatro diretta da Tino Danesi.