C’ERA DIO A TREBLINKA? – 27 GENNAIO 2016

A3_treblinka

“C’ERA DIO A TREBLINKA?”
di Andrea Dalla Zanna
con Tino Danesi e attrici/attori Theao

c/o Centro Polifunzionale
via Ulderico Brambilla 4
20060 – Liscate
h. 21.00
INGRESSO LIBERO

Franz era un uomo normale, dotato di una certa intelligenza. Era tranquillo e cortese. Divenne comandante del campo di sterminio di Sobibor e di Treblinka. Fu responsabile della morte di un milione di persone circa, uomini donne bambini. Franz ne era consapevole, tutto accadeva davanti ai suoi occhi, eppure non si sentiva responsabile. Dopo la guerra Franz lasciò l’Europa e visse per lunghi anni con le figlie e la moglie che sapeva tutto di lui fin dall’inizio. Ebbe una serena vita familiare. Fu catturato in Brasile, riportato in Europa, processato e condannato all’ergastolo, ma non si sentì mai colpevole e morì con la certezza che Dio lo avrebbe perdonato.

In questo spettacolo, interpretato da Tino Danesi, immagino che Franz parli di se stesso con una sincerità disarmante, per raccontarci il suo punto di vista. Cerco di mostrare l’olocausto dal punto di vista dei carnefici perché le rappresentazioni demoniache o caricaturali del nazismo non mi rassicurano affatto, e spesso offrono pretesti al revisionismo storico. La normalità dei vari Franz mi fa molta più paura, perché da la sensazione che nessuno di noi ne sia totalmente immune.

Andrea Dalla Zanna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *